LA STORIA DEL BOLLITO

Il bollito misto è una delle più antiche e autentiche espressioni della cucina italiana. Le sue radici risalgono al Medioevo, quando nelle case contadine si cuocevano lentamente tagli umili e saporiti, immersi in brodo ricco, fino a renderli tenerissimi. È un piatto che racconta la nostra storia: profuma di tradizione, di domeniche in famiglia, di gesti lenti e sapienti tramandati nel tempo. Da secoli protagonista sulle tavole del nord Italia, nasce dalla semplicità: carni povere, cotture pazienti, sapori profondi. E ancora oggi, ogni boccone è un viaggio nel cuore della nostra cultura gastronomica.

IL BOLLITO SECONDO LUCA

Al Ristorante Torcolo, Luca Barca ha trasformato il bollito in un rito. Un carrello ricco di deliziosi pezzi di carne fumanti, una lama affilata, e la sua voce che accompagna ogni taglio: “Manzo, lingua, cotechino, testina, nervetti, prosciutto, arrosto”.

Una vera e propria dichiarazione d’amore per la cucina veronese.

I NOSTRI PRODOTTI

T-shirt e cappellini per veri appassionati del bollito veronese, acquistale per entrare anche tu a far parte della famiglia Torcolo!